Sta per scadere il termine ultimo per adeguarsi alle normative stabilite dal Decreto Balduzzi del 24 Aprile 2013, in merito alla dotazione e all'utilizzo di defibrillatori semiautomatici presso le società sportive dilettantistiche.
Per le società sportive professionistiche il limite massimo imposto per adeguarsi alla normativa era di 6 mesi dall'entrata in vigore del decreto (20 Luglio 2013). Invece, le società sportive dilettantistiche hanno avuto più tempo per potersi adeguare alla legge: dopo ben 4 proroghe, il 30 giugno 2017 sembra infatti essere l'ultimo giorno per munirsi di un defibrillatore.
Ricordiamo alcune linee guida relative alla dotazione e all'utilizzo di defibrillatori DAE:
- deve essere presente personale qualificato e pronto a intervenire;
- il defibrillatore deve essere facilmente accessibile, adeguatamente segnalato e sempre funzionante;
- i corsi di formazione devono essere effettuati da centri di formazione accreditati dalle singole regioni.*
*testo completo del decreto su:
http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2013/07/20/13A06313/sg
Il 26 giugno 2017 è stato inoltre varato un decreto dei ministri Beatrice Lorenzin (Ministero della Salute) e Luca Lotti (Ministero dello Sport), reso necessario a causa della "poca chiarezza" relativa all'obbligo dei defibrillatori nelle società sportive in generale. Per leggere il decreto
clicca qui.